REGOLAMENTO - GrandBuccRace

Vai ai contenuti

GRAND BüCC RACE
Coming  Soon
Memorial  Paola Mosoni  23
18 Giugno 23
Rimanete Aggiornati
Continuate a Seguirci

Regolamento  -  Memorial   Paola Mosoni





Programma e Regolamento Grand Bϋcc Race 2022

Il Gruppo Sportivo Trasquera A.S.D. organizza lungo i sentieri panoramici dell’alta valle Divedro la sesta edizione del Memorial Paola Mosoni.
Questo regolamento potrebbe essere soggetto a modifiche causa Covid-19.
Tutti gli aggiornamenti saranno comunicati sul nostro sito internet www.grandbucc.it e sui nostri canali social Instagram e Facebook.
Gli iscritti potranno divertirsi su un nuovo ed unico percorso di circa 20 chilometri con 1200 mD+.

Programma di Domenica 26 Giugno

Dalle ore 07:30 ritiro pettorali presso il centro polifunzionale “La locanda della Pineta alla Sotta” (Trasquera VB)
Ore 09:00 partenza Memorial Paola Mosoni 2022.
Dopo l’arrivo dell’ultimo concorrente si svolgeranno le premiazioni.
A seguire pasta party e musica con Dj Faina


Regolamento:

  • La gara è aperta a TUTTI, (età minima consentita: anni 16 con obbligo di delega dei genitori). I partecipanti devono essere in possesso del certificato medico per l’attività sportiva e come da D.M.18/02/1982 tab.B.

  • Il pettorale di gara va mantenuto sempre in vista. Si consiglia un abbigliamento adeguato all’ambiente di media montagna (2000m.s.l.m). E’ ammesso l’uso dei bastoncini . L’intero percorso è coperto da rete telefonica (è facoltativo portare al seguito il cellulare). In caso di cattive condizione meteo (temperature basse o forte pioggia) occorre portare al seguito una giacca adeguata (in merito l’organizzazione darà indicazioni prima della partenza, inerenti la temperatura in alta quota e sul percorso di gara). Non c’è nessun materiale obbligatorio.

  • La gara è in semi-autosufficienza idrica-alimentare. I ristori previsti dall’organizzazione saranno tre, oltre a quello finale e verranno comunicati nei giorni precedenti alla gara.

  • Saranno esclusi dalla competizione coloro che transiteranno fuori tempo massimo al cancello posizionato a Ponte Campo dopo le ore 13:00. Gli atleti fermati consegneranno il pettorale agli organizzatori e saranno tenuti a seguire le informazioni per il rientro.

  • Il percorso è interamente segnato e deve essere seguito senza tagli di traiettorie, inoltre è d’obbligo transitare ai punti ufficiali di controllo che verranno comunicati dall’organizzazione il giorno della gara. Pena la squalifica.

  • In caso di ritiro dalla competizione è obbligatorio comunicarlo al primo posto di controllo e seguire le istruzioni per il rientro.

  • Per motivi particolari, meteo o altro, l’organizzazione potrà modificare il percorso e/o sospendere la manifestazione al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti.


  • La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito alla gara.

  • L’organizzazione non risponde di oggetti lasciati incustoditi e persi durante l’intera manifestazione.


  • I concorrenti durante l’intera manifestazione sono tenuti ad un corretto comportamento civico, verso l’ambiente e verso i componenti dell’organizzazione (pena la squalifica).

  • Verranno inseriti in classifica solo i concorrenti che raggiungeranno il traguardo (località la Sotta, Trasquera).

  • Diritti dell’immagine: ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione ed i suoi partner abilitati, per l’utilizzo “fatto” della sua immagine.

  • La premiazione della gara si svolgerà solo al termine della competizione. Verranno premiati/e i primi 10 uomini e le prime 10 donne, per un valore equivalente in euro a:

  • 1° = 500,00
  • 2° = 350,00
  • 3° = 200,00
  • 4° = 150,00
  • 5° = 100,00
  • 6° =   75,00
  • 7° =   50,00
  • 8° =   40,00
  • 9° =   30,00
  • 10° = 20,00

  • Eventuali traguardi volanti e Gran Premi della Montagna verranno comunicati il giorno della gara.
Ci saranno numerosi premi a sorteggio e premi speciali per diverse categorie.
Il Trofeo “Memorial Paola Mosoni”, verrà assegnato definitivamente a colui che vincerà per 3 volte, anche non consecutive, la GBR.

  • Il costo dell’iscrizione è fissato ad euro 25,00 fino al 30 aprile. Dal 1 maggio fino al 23 giugno il costo sarà di 30,00 euro ed il giorno della gara sarà possibile iscriversi prima della partenza al costo di 35 euro. Sarà possibile iscriversi solamente online (giorno della gara a parte), dopo aver inserito il certificato medico valido, letto ed accettato la liberatoria e dopo aver effettuato il pagamento. Le iscrizioni chiuderanno il giorno giovedì 23 giugno per chi effettuerà il pagamento con Paypal, mentre per chi effettuerà il pagamento tramite bonifico il termine è fissato a Mercoledì 22 giugno. Successivamente non sarà più possibile farlo. Il numero massimo di iscritti è di 300.
Non è previsto il rimborso dell’iscrizione per coloro che non parteciperanno alla manifestazione.
Sarà possibile concordare invece, un cambio pettorale con l’organizzazione.

  • La presa visione del regolamento alla partecipazione della  GRAND BϋCC RACE comporta da parte di tutti i concorrenti iscritti l’accettazione, senza riserve, del presente regolamento in tutte le sue parti.
I concorrenti sono inoltre tenuti al rispetto del codice della strada, nei tratti ove il percorso di gara percorre / attraversa la viabilità ordinaria che non verrà chiusa al traffico veicolare.

  • Vista la situazione Covid-19 che permane e non ci offre certezze, ci teniamo a precisare che gli aggiornamenti verranno comunicati sul nostro sito www.grandbucc.it. Possiamo però confermare che in caso di annullamento della manifestazione, l’intero importo dell’iscrizione verrà reso ad ogni partecipante.


GRAND BÜCC RACE
Via Municipio, 1
28868 Trasquera (VCO)
+39 328 2277644 mobile
grandbucc@gmail.com
Torna ai contenuti